Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

"Collabora Vicchio": secondo incontro

Dettagli

Descrizione breve
Martedì 8 aprile alle ore 21, si parlerà dei "Patti di Collaborazione"
Data:

3 Aprile 2025

Tempo di lettura:

1 minuto

Image
Collabora Vicchio
Collabora Vicchio

Descrizione

 

Prosegue “Collabora Vicchio”, il percorso partecipativo promosso per coinvolgere cittadinanza, associazioni e istituzioni nella cura, animazione e gestione condivisa dei beni comuni.
Il percorso, realizzato grazie al finanziamento dell’Autorità Regionale della Partecipazione con il supporto metodologico di @sociolab ricerca sociale, è finalizzato alla creazione di un Regolamento dei Beni Comuni che permetta a cittadinanza, associazioni e realtà locali di prendersi cura e animare il patrimonio collettivo del territorio di Vicchio, stringendo dei patti di collaborazione insieme all’amministrazione comunale. 


📅 Incontro pubblico: “Quali Patti?” 
📍 c/o Centro Civico di Vicchio
🗓️ Martedì 8 aprile 
🕘 Ore 21:00 - 23:00


In questo incontro cittadini e cittadine, associazioni, gruppi informali, imprese e realtà locali interessate potranno immaginare insieme quali patti di collaborazione potrebbero stringere con l’amministrazione per prendersi cura di un bene comune e ridargli nuova vita.


👉  Per partecipare e per iniziare a condividere le tue proposte, iscriviti a questo form

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeZhkOAQm3hMSLbRB0p4uTBipXFHStbDrTbM3CSOQCsEaNxvw/viewform


🔗 Scopri di più sul percorso nella pagina Open Toscana: 

https://partecipa.toscana.it/web/collabora-vicchio/-/cos-e-un-patto-di-collaborazione-?fbclid=IwY2xjawJbNi5leHRuA2FlbQIxMAABHbG4SgI_ODBsIHvfwPaNIckb_-6SISae_apbtyEN6Z2BadBD4mRg49oxfg_aem_7qljx3V0qZlDcOp5l52ygA

A cura di

Ufficio Segreteria

Gestisce, nell’ambito dei servizi istituzionali, l’iter degli atti della Giunta comunale, del Consiglio comunale, dei Responsabili dei Servizi. Fornisce assistenza ai lavori degli organi collegiali (Giunta, Consiglio, Commissioni Consiliari, Conferenza dei Capigruppo).
Cura lo status degli amministratori comunali (indennità, gettoni di presenza, rimborsi datori lavoro, permessi, ecc.), l’anagrafe degli amministratori, missioni.
Collabora con il Segretario Generale per le funzioni a lui demandate dalla legge e dai regolamenti, fornisce supporto al Segretario generale per lo svolgimento dell'attività in materia di controlli interni, trasparenza, prevenzione corruzione.
Gestisce i rapporti con le Compagnie Assicurative nonché l’attività convenzionale e rogante dell’Ente e quindi l’attività del Segretario Generale, quale Ufficiale Rogante del Comune, per i contratti in forma pubblica amministrativa o privata nell’esclusivo interesse del Comune.
Si occupa della gestione delle polizze assicurative per la copertura dei rischi dell'ente; indennità e rimborsi agli amministratori; predisposizione contratti per concessione di loculi e ossarini.
Ultimo aggiornamento:

04/04/2025, 11:20